PIANTE ALCALOIDEE nella BIODIVERSITA’
Nell’ecosistema andino-amazzonico, area privilegiata della biodiversità planetaria, si concentrano circa 80 dei 120 sistemi conosciuti, con incalcolabili potenzialità rigeneranti per i processi vitali, ma anche a rischio di disastrose catastrofi, in caso di deterioramento o distruzione dell’integrità degli equilibri vitali.
La Coca vi si colloca nell’ambito specifico e promettente, per le potenzialità d’usi benefici, delle piante alcaloidee, risorse botaniche che s’identificano per il contenuto di alcaloidi, composti nitrogenati complessi, presenti in diverse specie vegetali, dotati di peculiari proprietà fisiologiche e tossicologiche.
No comments yet.
Add your comment