Tag - Convenzione Unica degli Stupefacenti

1
LABIRINTO di LEGGI ed OPINIONI sulla COCA
2
“DOVUNQUE … COCA”, con COCA COLA

LABIRINTO di LEGGI ed OPINIONI sulla COCA

Chi incontra la sacra Coca verde nelle terre andino-amazzoniche può portarne con sè solo il ricordo, perchè  rimane saldamente blindata nel suo nido ancestrale …  o forse la Coca è davvero … prigioniera?

Ripercorrendo il tempo degli anni si trovano molteplici conferme ad una risposta positiva.

Nel 1912 a La Aja (Olanda), nella Convenzione dell’Oppio furono incluse la cocaina ed anche la Coca verde per esserne la materia prima; nel 1913 il Governo del Perù la sottoscrisse e così iniziò  la campagna denigratoria della pianta di Coca, promossa dagli psichiatri peruviani (Valdizán, 1913).

Read More

“DOVUNQUE … COCA”, con COCA COLA

Il Vino Mariani, di cui si racconta in altro capitolo, divenne l’ignaro precursore della bevanda più venduta ed amata del pianeta; infatti nel 1880 un colonnello dell’esercito del sud degli USA, chimico farmaceutico di Atlanta – oltreché morfinomane incallito da quando era stato ferito nella Guerra di Secessione – di nome John Styth Pemberton, registrò ufficialmente un Vino di Coca, tonico e stimolante ideale, costituendo poi la Pemberton Chemical Company.

Read More

© 2017 - Dr.ssa Emma Cucchi - WebDesign by IKIweb