Tag - Evo Morales Ayma

1
UTOPIA SFRACELLATA
2
LABIRINTO di LEGGI ed OPINIONI sulla COCA
3
CRONOLOGIA della COCA
4
RITORNAR in BOLIVIA
5
CAMMINO nel SOLE

UTOPIA SFRACELLATA

L’incontro tra i Popoli, in un mondo senza frontiere, dove le Culture possano esprimersi in ricchezza e varietà di conoscenze e tradizioni ancestrali, come la sacra Coca verde: un’utopia … che valeva ben qualunque prezzo …

Era il mese di luglio 1994, nella selva tropicale del Chapare, in Bolivia, dove da un anno circa portavo avanti, unica straniera, l’operazione di solidarietà Rayos de sol, con il sostegno degli appassionati delle mie avventure, anche quando … battaglie perse

In collaborazione con le comunità autoctone e la dirigenza della Federazione dei Lavoratori Contadini del Tropico di Cochabamba (FETCTC), il cui segretario esecutivo era il sindacalista aymara Evo Morales Ayma, si lavorava con l’obiettivo principale dello sviluppo integrale delle comunità della regione, includendo la difesa, valorizzazione e promozione della Coca, la pianta sacra del mondo andino-amazzonico.

Read More

LABIRINTO di LEGGI ed OPINIONI sulla COCA

Chi incontra la sacra Coca verde nelle terre andino-amazzoniche può portarne con sè solo il ricordo, perchè  rimane saldamente blindata nel suo nido ancestrale …  o forse la Coca è davvero … prigioniera?

Ripercorrendo il tempo degli anni si trovano molteplici conferme ad una risposta positiva.

Nel 1912 a La Aja (Olanda), nella Convenzione dell’Oppio furono incluse la cocaina ed anche la Coca verde per esserne la materia prima; nel 1913 il Governo del Perù la sottoscrisse e così iniziò  la campagna denigratoria della pianta di Coca, promossa dagli psichiatri peruviani (Valdizán, 1913).

Read More

CRONOLOGIA della COCA

2500-1800 A.C. Nel Perù settentrionale, dove si trovano le rovine di Huanca Prieto, vengono ritrovate tracce di foglie di Coca.

2100 A.C. Nella cultura valdiviana, in Ecuador e nelle ceramiche delle culture Nazca e Mochica in Perù (600-360 A.C.), si rinvengono evidenze dell’uso tradizionale della Coca.

1200-1475 Un’essenza d’olii, estratta dalle foglie di Coca, era usata dagli Inca per l’asportazione chirurgica di tumori cerebrali.

Read More

RITORNAR in BOLIVIA

Il cerchio, rotto ed interrotto nel 1994, della mia esperienza nel Chapare boliviano si è apparentemente composto nell’aria rarefatta dei 4000 metri di La Paz

Sono profondamente grata a Felipe Cáceres García, Viceministro de Defensa Social, per avermi accolta con l’amicizia e la disponibilità di sempre, per avermi ospitata nel Viceministero a suo carico, dove ho potuto compilare alcune proposte sull’uso benefico della sacra Coca verde, adempiendo altresì un dovere di giustizia nella riabilitazione dei miei diritti civili.

Read More

CAMMINO nel SOLE

A Khartoum, capitale del Sudan, il 15 maggio 1988, un attentato terroristico all’Hotel Akropole lascia brandelli di vita ammucchiati sotto lo stupito e stellato cielo africano, inesorabilmente blu notte, mentre il Destino … mi ferma per fare i conti con la Vita, pur sempre Vita, anche quando ridotta in cocci.

Read More

© 2017 - Dr.ssa Emma Cucchi - WebDesign by IKIweb