La COCA dalle ANDE agli 8000 HIMALAYANI
Una prova storica dei buoni effetti della Coca, la pianta sacra delle Ande, affiora dal recente passato, niente meno che dagli scenari misteriosi dell’Himalaya.
Eccone il resoconto.
Nell’aprile del 1953 una spedizione austro-tedesco partiva da Monaco di Baviera (Germania), guidata dal dottor Karl Herrligkoffer, diretta verso i magici paesaggi dell’Himalaya, con l’obiettivo di conquistare la vetta del Nanga Parbat (8125 m.), una delle 14 montagne sopra gli 8000 metri non ancora raggiunta da essere umano; tra gli alpinisti spiccavano Hermann Buhl e Hans Hertl che aveva rinviato i suoi programmi sulle Ande per raccogliere la sfida orientale.
No comments yet.
Add your comment