Tag - Bolivia

1
I PRODOTTI VERDI
2
UTOPIA SFRACELLATA
3
REALTA’ SOCIO-POLITICA ANDINO-AMAZZONICA
4
Il FOLLETTO della COCA ai MONDIALI di CALCIO 1994

I PRODOTTI VERDI

Le strade del Destino mi si aprirono verso le Nazioni Culturali e non geografico-politiche limitate da confini artificialmente segnati: eccomi ad un passo dalla frontiera boliviana, per me invalicabile, nel cuore del mondo andino peruviano, intuendo le aure misteriose dell’Impero incaico, a Cusco …  stessa popolazione quechua, stesse problematiche di sviluppo, stesse tradizioni, stessa sacra Coca verde … dalla quale ero stata strappata …

Read More

UTOPIA SFRACELLATA

L’incontro tra i Popoli, in un mondo senza frontiere, dove le Culture possano esprimersi in ricchezza e varietà di conoscenze e tradizioni ancestrali, come la sacra Coca verde: un’utopia … che valeva ben qualunque prezzo …

Era il mese di luglio 1994, nella selva tropicale del Chapare, in Bolivia, dove da un anno circa portavo avanti, unica straniera, l’operazione di solidarietà Rayos de sol, con il sostegno degli appassionati delle mie avventure, anche quando … battaglie perse

In collaborazione con le comunità autoctone e la dirigenza della Federazione dei Lavoratori Contadini del Tropico di Cochabamba (FETCTC), il cui segretario esecutivo era il sindacalista aymara Evo Morales Ayma, si lavorava con l’obiettivo principale dello sviluppo integrale delle comunità della regione, includendo la difesa, valorizzazione e promozione della Coca, la pianta sacra del mondo andino-amazzonico.

Read More

REALTA’ SOCIO-POLITICA ANDINO-AMAZZONICA

La situazione globale in cui mi trovai immersa nel Chapare boliviano portava il marchio indelebile che la Storia vi aveva impresso nei secoli; le osservazioni che sintetizzerò a seguire riflettono la mia esperienza personale, nel periodo del mio cammino in quella  regione, all’inizio degli anni ’90.

La popolazione rurale per lo più indigena ha le radici storiche e culturali nel cuore dell’antico Impero incaico del Tawantinsuyu, che in lingua quechua significa Impero dei quattro angoli o punti cardinali; si estendeva lungo la dorsale della cordigliera andina dal Venezuela fino al Cile ed il suo destino fu l’annientamento durante la conquista spagnola.

Read More

Il FOLLETTO della COCA ai MONDIALI di CALCIO 1994

Curiosamente – ed anche a significativa dimostrazione che la sacra Coca verde incessantemente ricompone l’armonia della cosmovisione – il folletto della Coca sicuramente si divertì un mondo, intrufolandosi nel sacchetto del sorteggio per i Mondiali di Calcio 1994.

Infatti la partita inaugurale … si giocò in Bolivia, culla andina della Coca, tra la Germania, nazione dove si isolò la cocainae gli Stati Uniti d’America, uno dei Paesi dove si consuma più polvere bianca e … patria della Coca Cola.

© 2017 - Dr.ssa Emma Cucchi - WebDesign by IKIweb